Comitato Territoriale

Firenze

Podismo Uisp, la riunione: numeri e programmi per crescere ancora

Molto partecipata la riunione al Centro Gav dove sono emersi spunti interessanti. C'è anche la data dell'Half Marathon Firenze 2026


Molto partecipata, presso il Centro Gav in zona viale Europa a Firenze la riunione delle società di podismo affiliate a Uisp Firenze, per fare il bilancio dei primi otto mesi di gare e varare la stagione in arrivo,  con la presenza della presidente di Uisp Firenze Gabriella Bruschi, i responsabili di settore provinciale e regionale Paolo Pistolesi e Catia Ballotti, Bruno Chiavacci, coordinatore dei settori di attività Uisp Firenze. 

Numeri eloquenti quelli esposti da Pistolesi dall’analisi dei dati dei primi otto mesi di eventi. Gli atleti del podismo affiliati Uisp a giugno 2025 erano 2930, numeri che denotano una crescita dopo la flessione dello scorso anno e che sono di qualche unità inferiori a quelli di due anni fa (circa 3000 tesserati). L’auspicio è quello di ritornare i numeri al periodo pre Covid (mancano circa 700 / 800 tesserati per ritornare a quei livelli).

Altro dato interessante è l’età media dei tesserati (considerando solo coloro che ne hanno più di 18):  il dato dice 52 anni. Sono soltanto 300 i tesserati nella fascia di età tra i 18 e i 40 anni. Pistolesi ha annunciato la creazione di tavoli di lavoro tematici per discutere di alcune questioni tra cui quella del costo delle iscrizioni, e anche quella di incentivare la partecipazione giovanile con un apposito trofeo che premi le società che partecipano alle gare con gli atleti più giovani. Emerge peraltro che alcune società stanno varando politiche di aggregazione dei ragazzi, mettendo in piedi Centri di avviamento allo sport e nasce la necessità da parte di Uisp di implementare i Trofei e le manifestazioni dedicate ai più giovani. Buona sinergia, ha spiegato Catia Ballotti, potrebbe crearsi lavorando di concerto con alcuni Comitati Uisp delle province limitrofe, come ad esempio Empoli, per allargare la partecipazione a queste iniziative. Altro spunto tematico è quello di allestire un calendario delle manifestazioni che sia “allargato” il più possibile a livello regionale o quantomeno interprovinciale, per evitare il più possibile sovrapposizioni di manifestazioni similari a pochi chilometri di distanza nella stessa data .

Altri numeri eloquenti riguardano la partecipazione alle gare (aumentata del 4/5 per cento nei primi 8 mesi del 2025 rispetto allo scorso anno) e il numero delle gare stesse allestite dalle società Uisp Firenze: in un anno si sono corse 81 gare di cui 56 competitive. Sono rimaste libere da manifestazioni solo sei o sette domeniche.

E’ stata anche ufficializzata da parte della presidente Bruschi la data dell’Half Marathon Firenze 2026: la 42esima edizione sarà il 29 marzo. La manifestazione resta, come era stato già anticipato, coordinata nell’organizzazione da Marco Ceccantini, presidente di Uisp Toscana, che l’ha fatta di fatto nascere e crescere in tutti questi anni. Le iscrizioni non sono ancora aperte ma a breve ci sarà la possibilità di iscriversi.

Altro appuntamento da cerchietto rosso è domenica prossima, la Rignano Run, che sarà gara valevole anche per l’Olimpiade e la Paralimpiade della Città Metropolitana di Firenze, la serie di eventi curati nella parte tecnica con grande profusione di energie da Uisp Firenze. Si tratta di una competitiva di Km 13,6 (con dislivello di circa 310 metri). C’è anche la ludico motoria di Km 7. La partenza sarà dalle 9 (la ludico motoria dalle 09:20) presso gli Impianti Sportivi Tennis Club di Rignano, in via Roma.  

Infine argomento comunicazione: l’ufficio stampa Uisp Firenze lavorerà in sinergia con il quotidiano La Nazione e l’ETS Regalami Un Sorriso per arricchire i resoconti degli eventi delle gare con notizie che possano trasmettere meglio a chi legge quali siano le peculiarità dei vari eventi allestiti e altre curiosità o informazioni utili; oltre a dare un punto di riferimento preciso a chi ha corso per avere disponibili per tutti in modo sistematico sui social Uisp Firenze (inn particolare la pagina Facebook) le classifiche ufficiali già poche ore dopo la fine della manifestazione tramite la pubblicazione dell’articolo stesso. Sarà cura delle società far comunicare ai vari speaker delle gare il riferimento.



AVVISI
  • UISP FIRENZE RICERCA ANIMATORI E ANIMATRICI PER I CENTRI ESTIVI 2025

    Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.

    I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.

    Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
    https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025 

    Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
    https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
     

    Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.

  • CERCHIAMO PERSONALE PER A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO 
    L'Associazione A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO seleziona, per ampliamento del proprio organico del settore femminile, tecnici e istruttrici di ginnastica artistica. Requisiti richiesti (a seconda del livello):
    - Esperienza nell'insegnamento della ginnastica artistica
    - Capacità di gestire gruppi di diverse età e livelli
    - Passione per la ginnastica e per l'insegnamento

    Rappresenta requisito preferenziale il possesso della qualifica di:
    - Tecnico Societario
    - Tecnico Regionale FGI
    Per candidarsi inviare curriculum alla seguente email:  asginnastica.sesto@gmail.com

    • Sede: Via Cimabue Sesto Fiorentino
  • CERCHIAMO COLLABORATORI  PER I NOSTRI CENTRI ESTIVI
    Se hai un diploma e hai voglia di metterti in gioco, potresti far parte della nostra squadra di educatori per i centri estivi UISP 2024!
    Compila il modulo di richiesta entro il 31 marzo 2024.
    È prevista la partecipazione ad un percorso di formazione, necessario per formare lo staff più adatto ad ogni progetto
    Modulo per candidatura :  https://forms.gle/mFP1AHSqYW6TMg1h6
 
  • 𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔𝗦𝗜 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 Palestra UISP di Scandicci
    - 𝗜𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝗼𝗿* 𝗣𝗜𝗟𝗔𝗧𝗘𝗦 in possesso di una laurea in Scienze Motorie, per inserimento in organico.
    - 𝗥𝗲𝗰𝗲𝗽𝘁𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁 per lavoro desk e segreteria orario mattina, 5 ore a settimana.
    𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗖.𝗩. 👉 𝘀𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗰𝗰𝗶@𝘂𝗶𝘀𝗽𝗳𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲.𝗶𝘁
PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

 

NEWSLETTER UISPORT

SCRIVICI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI

VANTAGGI PER I SOCI UISP

ASSICURAZIONE E DENUNCE SINISTRI

Assicurazione e Denunce sinistri

CERTIFICAZIONE MEDICA E SEDI CONVENZIONATE

Convenzioni visite medico sportive

FORMAZIONE E BANDI

formazione_bandi5

BIBLIOTECA DELLO SPORTPERTUTTI

biblioteca dello sportpertutti

UISPRESS AGENZIA DI INFORMAZIONE NAZIONALE

uispress agenzia di informazione nazionale

PAGINE UISP